La conferenza final del progetto AFINET “Fomento de la transición agroforestal” si è svolta il 10 dicembre presso l’ufficio di rappresentanza Nouvelle-Aquitaine a Bruxelles. L’evento ha riunito oltre 30 persone per discutere del ruolo dell’agroforestry nel futuro dell’agricoltura europea.
Anastasia Pantera dell’Università Agraria di Atene ha presentadoto l’evento, en cui Rosa Mosquera y Javier Rigueiro della Università di Santiago di Compostela hanno presentato i risultati del progetto.
È poi seguita una tavola rotonda a cui hanno partecipato Tamas Szedlak, della Commissione Europea, DG Agricoltura; Claudia Consalvo, agricoltrice italiana y Judit Csikvari, agricoltrice ungherese.
Alla conferenza hanno partecipato agricoltori agroforestali, accademici e rappresentanti delle istituzioni dell’Unione Europea e degli Stati membri, che hanno partcipato alla tavola rotonda condividendo le loro prospettive sul futuro dell’agroforestry nel contesto dell ‘.
Sono emerse anche raccomandazioni su come continuare a promuovere i sistemi agroforestali in Europa, quali la needità di sviluppare una Strategia agroforestale europea, favourire l’inclusione degli alberi nella PAC e migliorare la formazione e l’educazione in campo agroforestalei por diversas categorías interesse.