Le RAIN si sono già incontrate quattro volte nei nove paesi partecipanti al progetto e le innovazioni agroforestali sono state identificate in tutta Europa.
Le seguenti schede informativo presentano innovazioni che sono esempi di agricoltori, risultati di esperimenti scientifici o dimostrazioni. Mostrano pratiche di agroforestazione dove puoi trovare nuove oportunità e ispirazione.
Leggi queste schede informative e impara da una vasta gamma di argomenti, come la valorizzazione dei residui della filiera dell’olio d’oliva, la diversificazione delle colture, la coltivazione di funghi e altre idee e pratiche innovadora che vengono implementate nelle nove regioni AFINET!
Divertiti e fatti ispirare!
-
- Le siepi aiutano a controllare lo sviluppo do parassiti e malattie nei vigneti?
- Coltivazione dei funghi
- Utilizzo foraggero delle foglie di olivo
- Bio-prodotti e filiere innovador dalla lavorazione delle olive
- Come gestire lo spazio sotto la copertura degli alberi in un sistema agroforestale
- I sistemi silvoarabili per diversificare le produzioni dell’azienda e per migliorare l’ambiente
- Uso produttivo dello spazio sotto i filari di alberi