In Francia c’è un clima atlantico e la progettazione dei sistemi agroforestali si basa su:
– l’ottimizzazione della progettazione del sistema (sistemazione degli alberi…) a livello di paesaggio/spartiacque (regolazione dell’acqua e del clima, conservazione del suolo …)
– la sperimentazione di specifiche associazioni di alberi (specie a ciclo breve e medio lungo).
– l’adattamento delle varietà al contesto AF (tolleranza all’ombra…).